Funghi, flora e fauna
Culbianco - Oenanthe oenanthe
Oenanthe oenanthe Linnaeus, 1758
Nome volgare: Culbianco
Famiglia: Turdidae
- Nidificante e di passo (M reg, B). Nidificazione accertata.
- Scarso come nidificante, più frequente nei passi.
- Nel bacino del Metauro vive in pascoli sassosi e con rocce sulle zone sommitali delle montagne appenniniche e dei Monti del Furlo; durante la migrazione frequenta anche incolti erbosi e campi coltivati aperti di pianura presso la costa.
- Nidifica da fine aprile a giugno in cavità del terreno, tra le pietre e i buchi di muretti a secco; migra da marzo a metà maggio e da agosto ai primi di novembre; sverna in Africa.
- Si può confondere con la Monachella con maschi a banda oculare nera e soprattutto con gli individui di questa specie in abito non riproduttivo, i giovani e le femmine.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 02.04.2013




Nessun documento correlato.