 Funghi, flora e fauna
Funghi, flora e fauna
        Falco pellegrino o Pellegrino - Falco peregrinus
Falco pellegrino - Falco peregrinus Tunstall, 1771
Famiglia: Falconidae
In Italia è specie nidificante sedentaria, migratrice e svernante (SB, M, W).
Migra prevalentemente da metà febbraio a metà maggio e da agosto a metà novembre. Uova e incubazione da maggio a luglio, giovani non volanti da giugno ad agosto.
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale di Fano): stato fenologico: specie nidificante sedentaria, in parte migratrice e svernante (SB, M, W). Nidificazioni certe (nido in cavità di pareti rocciose). Frequenza di osservazione: rara. Osservazioni: basso bacino: centro storico di Fano: una coppia osservata nel novembre e dicembre 2013 e almeno un individuo sino a tuttora, con piccioni di piazza e una beccaccia che figurano tra le sue prede (POLI, com. pers.); un individuo il 3-2-2019 posato sul campanile di S. Paterniano (DIONISI); un individuo il 1-5-2024 rinvenuto morto (da giorni) alla base di un condominio in zona Sassonia (DIONISI). Falesia nel tratto di costa fanese; un individuo in caccia nel maggio-giugno 2019 (DIONISI). Medio bacino e zona appenninica interna: vive in zone montuose con pareti rocciose, praterie e scarse alberature. Per motivi legati alla protezione della specie non si è ritenuto opportuno indicare i siti di nidificazione. Nella ZPS Monte Nerone e Monti di Montiego e nella ZSC Monte Nerone-Gola di Gorgo a Cerbara nel 2023 e 2024 ne è stata accertata la nidificazione (GIACCHINI et al., 2024). Nidificazione accertata nel Massiccio del M. Catria nel giugno 2024, con due giovani da poco involati (BARNOFFI, com. pers.).
Dettaglio scheda
- 
                                        Data di redazione: 01.01.2002
 Ultima modifica: 21.01.2025
 
                             
                             
                             
                            Nessun documento correlato.
 
                     
             
                             
                                     
                                     
                                     
                                    