Funghi, flora e fauna
Moretta - Aythya fuligula
Aythya fuligula (Linnaeus, 1758)
Nome volgare: Moretta
Nomi dialettali: Muréta, Mes'anatra
Famiglia: Anatidae
- Osservata nei passi e d'inverno (M, W).
In Italia è di passo regolare ed invernale, in limitate zone anche nidificante.
- Scarsa.
- Osservata nei laghetti di escavazione del basso corso del Metauro.
- Nidifica prevalentemente nel Nord Europa; in parte sedentaria, in parte sverna più a Sud sino all'area del Mediterraneo. Migra soprattutto in ottobre-novembre e marzo-aprile.
Specie gregaria; spesso i branchi sono formati da individui dello stesso sesso.
- Il maschio in abito nuziale non si può confondere con altre specie. Il maschio in abito eclissale e la femmina possono essere confusi con quelli di Moriglione, Moretta tabaccata e Moretta grigia.
- Specie protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III) e che necessita di accordi internazionali ai fini della conservazione in base alla Direttiva di Bonn sulle specie migratrici (82/461/CEE) del 24-6-1982 (Allegato II).
Considerata "vulnerabile" (VU) nella Lista Rossa IUCN dei Vertebrati Italiani (RONDININI et al. 2013).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 10.09.2014




Nessun documento correlato.