Funghi, flora e fauna
Zigolo delle nevi - Plectrophenax nivalis
Plectrophenax nivalis (Linnaeus, 1758)
Nome volgare: Zigolo delle nevi
Famiglia: Emberizidae
- Specie migratrice, occasionalmente presente in inverno e in estate (M irr, W irr).
- Specie piuttosto rara.
- Osservazioni: spiaggia marina ghiaiosa tra la Foce del Metauro e Fano, 26-11-1981, due individui (ANTOGNONI e FELICETTI 1982); stessa località, 15-11-1987, quattro individui; dintorni di Frontone (zona del M. Catria), a 500 m circa di quota, un maschio dal settembre 1985 all'ottobre 1986 (CELI, com. pers. e PANDOLFI 1987); Campo d'Aviazione di Fano, fine novembre 1996, un individuo (SILVI, com. pers.); zona adiacente al Porto di Fano, 31-12-2000 (DIONISI 2004); spiaggia marina ghiaiosa tra la Foce del Metauro e Fano, 4-12-2005, due individui (GIACCHINI, com. pers.); strada presso il M. Mezzano (M. Catria) a 750 m di quota, 11-11-2007, un individuo (RICCI, com. pers.); M. Acuto (Gruppo del Catria), 7-1-2012, due individui su un biancospino carico di frutti (RUNDINE, com. pers.).
- GASPARINI (1894) riferisce che nelle Marche capita molto raramente in autunno inoltrato od in inverno con le nevi abbondanti a branchi, talora numerosi, e si sofferma anche qualche giorno.
Prima del 1979, inizio del presente studio, il 12-12-1911 è stata catturata a Fano una femmina (FOSCHI 1984); il 20-12-1970 presso Bellocchi di Fano è stato raccolto un maschio (ANTOGNONI, com. pers.); il 7-1-1974 al Campo d'Aviazione di Fano sono stati osservati due individui (PIERSANTI, com. pers.).
- Si può confondere con il Fringuello alpino.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 01.04.2013




Nessun documento correlato.