Funghi, flora e fauna
Hygrocybe spadicea
Hygrocybe spadicea (Scopoli) P. Karsten
Famiglia: Hygrophoraceae
Descrizione: Cappello: 2–6 cm, conico, convesso, campanulato poi piano, talvolta umbonato, sottile, molto fragile, con margine irregolare. Cuticola viscosa a tempo umido, lucente e untuosa a tempo secco; ricoperta da piccole fibrille di colore fuliggine-nerastro, bruno–oliva, bruno-seppia, che lasciano intravedere il fondo chiaro giallastro. Imenoforo: lamelle distanti, adnate, ventricose, spesse, biancastre, di colore ocraceo, crema, giallo-citrino, giallo carico. Spore: 7–10 x 4–6 micron, ellittiche, ovoidali, lisce. Gambo: 3–6 x 0,4–0,7 cm, clindrico, fibroso, cavo, con fibrille più scure, giallastro, grigiastro, a volte brunastro; la base è solitamente di colore giallo, giallo-citrino. Carne: sottile, fragile, gialla, inodore, insapore.
Commestibilità: commestibile.
Biologia e habitat: prati, pascoli, margini boschivi con zone muscose. Primavera e autunno.
Presenza nella zona di studio: zona appenninica interna (Serre).
Note: il cappello molto campanulato, di color bruno, e le lamelle bianco-giallo-citrino sino a giallo carico sono elementi che la fanno distinguere facilmente.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 20.07.2004
Ultima modifica: 11.03.2012




Nessun documento correlato.