Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Gibberula philippii

Gibbula adriatica

Gibbomodiola adriatica


Gibbomodiola adriatica (Lamarck, 1819)

(= Modiolus adriaticus)

Classe Bivalvia, Famiglia Mytilidae

Caratteri distintivi: 35-45 mm. Colorazione giallo-rossiccia. Si può confondere con Arcuatula senhousia, da cui differisce per il margine posteriore più angolato e la colorazione meno variegata. L’habitat è inoltre diverso, in quanto A. senhousia vive a bassa profondità e in acque anche salmastre.

Biologia e habitat: specie che vive fissata ad oggetti sommersi. Presente su fondali fangosi e detritici e sabbiosi e detritici (PARENZAN, 1974).

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): esemplari senza parti molli pescati 20 miglia al largo di Pesaro a circa 57 m di profondità, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna.

Un esemplare vivo pescato al largo di Rimini a 13 m di profondità (RINALDI, 1991).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 02.08.2024

Nessun documento correlato.


Gibberula philippii

Gibbula adriatica