Funghi, flora e fauna
Bibliografia sulle piante erbacee e camefite di spiagge marine e zone umide litoranee (aggiornam. al 2008)
BALLELLI, Sandro; BIONDI, Edoardo; BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B.; CORTINI PEDROTTI, Carmela; FRANCALANCIA, Carlo; ORSOMANDO, E.; PEDROTTI, F. (1981) Schede delle aree floristiche delle Marche
BALLELLI, Sandro; BIONDI, Edoardo; CORTINI PEDROTTI, Carmela; FRANCALANCIA, Carlo; ORSOMANDO, Ettore; PEDROTTI, Franco (1981) Il patrimonio vegetale delle Marche
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1956) Rinvenimenti floristici marchigiani. Seconda serie (pagg. 117-141). In: Nuovo Giorn. Bot. Ital., n.s., vol. 63
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1957) Terza serie di rinvenimenti floristici marchigiani ecc. (pagg. 381-409). In: Nuovo Giorn. Bot. Ital., n.s., vol. 64, n.3
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1958) Quarta serie di rinvenimenti floristici marchigiani ecc. (pagg. 495-537). In: Nuovo Giorn. Bot. Ital., n.s., vol. 65, n.3
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1960) Quinta serie di rinvenimenti floristici marchigiani ecc. (pagg. 446-524). In: Nuovo Giorn. Bot. Ital., n.s., vol. 67, n.3-4
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1969) Segnalazione di piante nuove, inedite o notevoli per la regione marchigiana. I (pagg. 367-384). In: Giorn. Bot. Ital., vol. 103, n.5
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1971) Segnalazione di piante nuove, inedite o notevoli per la regione marchigiana. II (pagg. 23-47). In: Giorn. Bot. Ital., vol. 105, n.1
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B. (1976) Aspetti floristici delle Marche (pagg. 401-417). In: Giorn. Bot. Ital., vol. 110, n. 6
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B.; BALLELLI, Sandro (1979) Segnalazione di piante nuove, inedite, o notevoli per la regione marchigiana. IV (pagg. 327-358). In: Giorn. Bot. Ital., vol. 113, n. 5-6
BRILLI-CATTARINI, Aldo J.B.; SIALM, Rudolf (1973) Segnalazione di piante nuove, inedite o notevoli per la regione marchigiana. III (pagg. 59-73). In: Giorn. Bot. Ital., vol. 107, n. 2
BRUGIAPAGLIA, Elisabetta (2005) La vegetazione costiera tra Fano e Pesaro (pagg. 93-95). In: COCCIONI, Rodolfo: La dinamica evolutiva della fascia costiera tra le foci dei fiumi Foglia e Metauro: verso la gestione integrata
CHELLI, Stefano; FIORAVANTI, Mariano; GABRIELLI, Marcella; PERNA, Maria Rosaria (2008) La flora dunale nelle Province di Ascoli Piceno e Fermo
PAOLUCCI, L. (1890) Flora Marchigiana
PAOLUCCI, L.; CARDINALI, F. (1895) Contributo alla Flora Marchigiana di piante nuove e di nuove località per alcune sue specie più rare (pagg. 125- 135). In: Malpighia, 9
PAOLUCCI, L.; CARDINALI, F. (1900) Secondo contributo alla Flora Marchigiana di piante nuove per essa o di nuove località per alcune sue specie più rare (pagg. 96-114). In: Nuovo Giorn. Bot. Ital., n.s., 7
PICCINETTI, Corrado (1966) Fitocenosi psammofile di alcuni lembi del litorale di Torrette di Fano (tesi di laurea inedita Ist. Botanica Univ. Bologna).
PIGNATTI, Sandro (1982) Flora d'Italia (2 voll.)
POGGIANI, Luciano (1986) Guida verde - per conoscere e proteggere la natura a Pesaro, Fano e dintorni
POGGIANI, Luciano; DIONISI, Virgilio (1987) Guida all'area floristica di Baia del Re
POGGIANI, Luciano; DIONISI, Virgilio; GUBELLINI, Leonardo (2004) Ambiente, Flora e Fauna del litorale di Fano.
ZANGHERI, Pietro (1976) Flora italica (2 voll.)
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 03.12.2010




Nessun documento correlato.