Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Ocinebrina aciculata

Odostomia acuta

Octopus vulgaris


Octopus vulgaris Cuvier, 1797

Nome italiano: Polipo. Nome dialettale fanese: folp

Classe Cephalopoda, Famiglia Octopodidae

Caratteri distintivi: corpo (mantello) sino a 23 cm, privo del tutto di conchiglia, con nelle braccia due file di ventose anziché una.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): presente nella zona dei fondali sabbioso-fangoso e fangoso molto sabbioso ricchi di epifauna al largo, dove viene pescata con reti a strascico (SCACCINI e PICCINETTI 1967), e sul fondo roccioso lungo la costa del S. Bartolo (Pesaro). Indicata come in parte presente nella zona di studio, maggiormente diffusa lungo la costa della Croazia (PICCINETTI et al., 2012). 

Si rinviene raramente spiaggiata (un individuo in loc. Vallugola, costa alta del S. Bartolo di Pesaro, nel dicembre 2001).

 

 

 

Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 03.02.2025

Nessun documento correlato.


Ocinebrina aciculata

Odostomia acuta