Funghi, flora e fauna
Cephalanthera damasonium
Cephalanthera damasonium (Miller) Druce
= Cephalanthera pallens Rich.
Nome volgare: Elleborina gialla
Famiglia: Orchidaceae
Pianta erbacea perenne (G) di 20-60 cm, con foglie ovato-lanceolate, 3-8 fiori bianco-giallastri, con macchia gialla sul labello, da maggio a luglio. Cresce in boschi radi.
Si può confondere con C. longifolia.
Nel bacino del Metauro e nel contiguo bacino del T. Arzilla (PU) è presente nella zona appenninica interna (M. Catria, M. Petrano e M. di Montiego, osservaz. 1990-2009 - POGGIANI), nei Monti del Furlo (osservaz. nel giugno 1987 - POGGIANI, in ANGIOLINI et al., 1999 e GUBELLINI & PINZI, 2019), nei Monti della Cesana (Bosco di Montebello di Urbino, 14maggio 1975 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI), nella zona collinare esterna (Bosco del Beato Sante presso Mombaroccio, in FULGENZI et al., 1994) e nella zona costiera ove è più rara (Bosco di Severini nella valle del T. Arzilla in Comune di Fano, 18 maggo 1975 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 10.05.2025




Nessun documento correlato.