Funghi, flora e fauna
Colchicum lusitanum
Colchicum lusitanum Brot.
Nome volgare: Colchico portoghese
Famiglia: Colchicaceae
Pianta erbacea perenne (G) alta 20-30 cm, con 4-5 foglie lineari lanceolate, uno o più fiori appariscenti di colore lilla-rosato a 6 stami in agosto-settembre, quando le foglie si sono già seccate. Cresce nei boschi, macchie e prati.
Nel bacino del Metauro e del contiguo bacino del T. Arzilla (PU) è presente nella zona costiera (in Comune di Fano nei boschi di Roncosambaccio e di S. Elia - osservaz. POGGIANI e nel Bosco di S. Cesareo nel settembre 1973 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI), nella zona collinare esterna (Bosco del Beato Sante presso Mombaroccio), nella zona appenninica interna (M. Catria, M. Nerone, M. Petrano, Serre, Alpe della Luna - Bocca Trabaria), nei Monti del Furlo e nel Bosco di Montalto Tarugo a Fossombrone il 12 maggio 1998 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI) (osservaz. generali 1973-2011 - POGGIANI).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 10.05.2025




Nessun documento correlato.