Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Cruciata glabra

Cyclamen repandum

Cyclamen hederifolium


Cyclamen hederifolium Aiton

Nome volgare: Ciclamino napoletano o Ciclamino autunnale

Famiglia: Primulaceae

Pianta erbacea perenne (G) con foglie macchiate di chiaro e grosso tubero globoso, appiattito. Fiori rosa-chiaro non profumati, con fauce dentata, da agosto a novembre, che spuntano anche quando le foglie non sono ancora presenti. Per un certo periodo si osservano contemporaneamente fiori, foglie e frutti. Frutto con peduncolo arrotolato a molla. Cresce nei boschi e nelle macchie.

Si può confondere con C. repandum.

Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano, nella zona collinare esterna (Bosco del Beato Sante presso Mombaroccio), nella zona appenninica interna (M. Catria, M. Petrano, Serre), nei Monti del Furlo e della Cesana (osservaz. generali 1984-2025).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 16.04.2025

Nessun documento correlato.


Cruciata glabra

Cyclamen repandum