Funghi, flora e fauna
Sphyradium doliolum
Sphyradium doliolum (Bruguière, 1792)
Classe Gastropoda, Famiglia Orculidae
Caratteri distintivi: 4,5-6 mm. Conchiglia con diametro leggermente più largo nella metà superiore, coste assiali sottili e più o meno evidenti e labbro riflesso. Nell’apertura sono presenti due lamelle columellari (una delle quali più evidente) e una parietale. I giovani assomigliano ad Acanthinula aculeata in quanto provvisti anch’essi di spinule sui giri, ma al contrario di questa hanno lamelle visibili dall’apertura.
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro): tipo di dati: esempl. conservati collezione Casa Archilei, segnalazioni di collaboratori. Fascia altitudinale: da 825 a 1050 m. Segnalazioni di presenza: specie rara. Medio bacino: Monti del Furlo (diversi esempl. nei prati sommitali del M. Paganuccio a 825 m di quota nell’agosto 2005); 1 juv. lungo il F. Candigliano subito a monte della Gola del Furlo nell’aprile 2017, in posature (accumuli di minuti detriti vegetali ad opera delle piene) (BODON & CIANFANELLI, com. pers.). Zona appenninica interna: M. Petrano al margine della faggeta a 1050 m di quota nel giugno 2017. Habitat: scarpate con rocce, muschio ed erbe.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 15.08.2005
Ultima modifica: 29.08.2024




Nessun documento correlato.