Itinerari
Dalla Via Flaminia all'Eremo di Monte Giove (itinerari - ESCURS)
Dalla Via Flaminia all'Eremo di Monte Giove (tratto dell'itinerario Le Colline di M. Giove)
Ultima verifica itinerario: 2018
L’itinerario inizia a Fano da Via Monfalcone, traversa della Via Flaminia, All’angolo c’è un’edicola, e subito dopo a sinistra una deviazione che bisogna imboccare.
Il cammino, dapprima pianeggiante, prosegue in salita per mezzo chilometro, costeggiando ville signorili fra le quali vanno segnalate a destra Villa Hagemann (attualmento utilizzata come struttura alberghiera) e, dopo circa 10 minuti di cammino, a sinistra Villa Claudi. La strada è ombreggiata da dense alberature e per una parte è incassata tra pareti di arenaria. Dopo pochi minuti di cammino, al termine della salita, si giunge ad un bivio dove sulla sinistra si nota un uliveto e sulla destra una villa. Si prosegue diritti giungendo poco dopo all’incrocio con la strada proveniente dalla Flaminia all’altezza di Rosciano.
Sul margine della via si nota un’edicola. La strada prosegue sulla destra. Subito dopo si può osservare il piacevole panorama delle colline circostanti e del mare, esteso verso Est sino al Monte Conero durante le giornate più limpide. Il cammino prosegue in un leggero falsopiano: siamo a quota 120 m s.l.m. e prima di intraprendere l’ultimo tratto di salita che ci condurrà all’Eremo di Monte Giove, notiamo sulla destra una deviazione che porta al Prelato. Salendo rapidamente, si apre sempre più la vista verso Fano; la strada è ombreggiata da folte alberature, con Roverelle prevalenti. Lungo le siepi crescono il Biancospino, il Ligustro, il Prugnolo, la Fusaggine, il Sanguinello e i rampicanti sempreverdi Smilace e Rosa di S. Giovanni.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 10.03.2024




Nessun documento correlato.