Opere specialistiche
Crespe a bassa marea
Dicembre 1977, spiaggia di Baia del Re.
A bassa marea il fondale sabbioso presenta delle fitte ondulazioni parallele, dette crespe, distanti tra loro in genere solo pochi centimetri. Si possono formare sia per il moto alternato e regolare di oscillazione delle onde, sia per il movimento costante di una corrente. Nel primo caso il rilievo delle crespe è simmetrico, nel secondo è più ripido dalla parte opposta alla direzione di provenienza della corrente.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2004
Ultima modifica: 23.07.2004




Nessun documento correlato.