Opere specialistiche
Fano: Col delle Cave (sito di rilevamento inquinamento luminoso)
DESCRIZIONE DEL SITO: in Comune di Fano su una collina posta nelle immediate vicinanze del mare (in linea d'aria è a poco più di un chilometro dalla linea della costa). Questo terreno esteso 4 ettari e di proprietà dell'Amministrazione comunale è destinato all'iniziativa "Bosco Col delle Cave", consistente nella realizzazione di un bosco "didattico".
COME RAGGIUNGERLO: è stata predisposta una segnaletica (indicante il "bosco Col delle Cave") che permette di raggiungere agevolmente il sito. Dalla località Fenile si prende la strada che porta a Roncosambaccio, poco prima della croce si imbocca Via delle Cave; l'area è posta a meno di un chilometro dall'incrocio.
POSTAZIONE DI RILEVAZIONE: la sommità della collina (110 m s.l.m.) posta dietro alla casa ha la peculiarità di mostrare all'osservatore l'orizzonte completo (ad eccezione di una porzione di cielo coperta in direzione nord, per un angolo di circa 15°, da un filare di querce).
QUALITA' DEL CIELO: assenza di fonti d'inquinamento luminoso, in quanto le colline circostanti proteggono questo sito dalle luci (a parte una piccola porzione della valle del Metauro). L'orizzonte in direzione est è completamente libero aprendo la vista alle acque dell' Adriatico, per cui è possibile osservare il sorgere dei corpi celesti direttamente dal mare. Basso sull'orizzonte giunge un chiarore in direzione nord (Pesaro) ed est (Fano), quest'ultimo riflesso dalle acque costiere. Magnitudine tra 5 e 6. Via Lattea brillante se alta nel cielo. Si ha la miglior visibilità in direzione nord e ovest.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 12.12.2006




Nessun documento correlato.