Opere specialistiche
Gli Uccelli dello Stagno Urbani
Da: POGGIANI L., CAVALIERI C., DIONISI V. e FALCIONI M., 2007 - Ricerche sulla flora e fauna del Laboratorio di ecologia all'aperto Stagno Urbani e del vicino Fiume Metauro - Fano (1991-2007). In: "La Valle del Metauro - Banca dati sugli aspetti naturali e antropici del bacino del Metauro", http//www.lavalledelmetauro.it. Ed. Associazione Naturalistica Argonauta e Comune di Fano, Fano (PU).
Gli Uccelli dello Stagno Urbani
Lo Stagno Urbani è situato lungo il F. Metauro a 4,5 km dalla foce, in Comune di Fano. La zona presa in considerazione per lo studio, di circa 25 ettari, comprende varie zone umide (tra le quali il Lago Sorbini, lo Stagno Sorbini, lo Stagno Urbani e l'alveo fluviale), un bosco ripariale, campi coltivati e incolti erbosi. Nel 1997 vi è stata istituita l'Oasi faunistica Stagno Urbani, estesa 110 ettari.
Il periodo di studio va dal 1990 al 2007.
Per la nomenclatura ci si è attenuti alla Checklist delle specie della fauna d'Italia - Vertebrata, di AMORI G. e altri (1993) ed opere seguenti (Check-list degli Uccelli (Aves) italiani 25-01-2005, sito web: http://digilander.libero.it/subbuteo/bw/ListaCISO-COI2005.pdf).
Hanno fornito dati Virgilio Dionisi (Fano) e Umberto Giusini (inanellatore, Amm. Provinciale di Pesaro e Urbino).
SIMBOLI USATI
S = Specie sedentaria
B = Specie nidificante
M = Specie migratrice
W = Specie presente in inverno
E = Specie estivante non nidificante
? = Stato fenologico dubbio o non ben accertato
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.1999
Ultima modifica: 16.07.2007




Nessun documento correlato.