Funghi, flora e fauna
Lilium bulbiferum croceum
Lilium bulbiferum L. subsp. croceum (Chaix) Jan
Nome volgare: Giglio rosso, Giglio di S. Giovanni
Famiglia: Liliaceae
Pianta erbacea perenne (G) alta da 20 a 80 cm, con foglie lineari, bei fiori di color arancione solitari o a piccoli gruppi, in giugno-luglio. Cresce in boschi e prati.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona appenninica interna (M. Catria, M. Petrano, M. Nerone, M. di Montiego, Serre, zona di Bocca Serriola, Alpe della Luna-Bocca Trabaria) e nei Monti del Furlo e della Cesana; meno frequente nella zona alto-collinare (Bosco del Beato Sante presso Mombaroccio, in FULGENZI et al., 1994) e in quella costiera (colline di Fano: Bosco di Severini il 25 aprile e il 30 agosto 1974 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI, Bosco di S. Elia l'11 luglio 1989 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI, Bosco di Adanti nel 1973 - osservaz. POGGIANI) (osservaz. generali 1973-2011 - POGGIANI)
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 07.05.2025




Nessun documento correlato.