Funghi, flora e fauna
Polypodium interjectum
Polypodium interjectum Shivas
Nome volgare: Polipodio sottile
Famiglia: Polypodiaceae
Pianta erbacea perenne (H) che cresce su ceppaie e rocce nei boschi.
Si può confondere con P. vulgare e P. cambricum.
Nel bacino del Metauro (PU) è presente nei Monti del Furlo (faggeta del M. Paganuccio, 15 aprile 1979 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI; in ANGIOLINI et al., 1999; GUBELLINI & PINZI, 2019 - PESA (1)) e nei Monti della Cesana (Bosco di Montebello di Urbino, nel 2010 - osservaz. POGGIANI).
Per il Gruppo del M. Catria in BRILLI-CATTARINI et al., 1982 viene citata la presenza di P. vulgare, ma con l'osservazione che la precisa identità dei Polypodium presenti è da accertare e che con ogni probabilità la maggior parte delle popolazioni è da riferire a P. interjectum.
NOTE: (1) PESA = Erbario del Centro Ricerche Floristiche Marche “A.J.B. Brilli-Cattarini” di Pesaro.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 10.05.2025




Nessun documento correlato.