Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Phelipanche ramosa

Picris hieracioides

Phytolacca americana


Phytolacca americana L.

Nome volgare: Uva turca

Famiglia: Phytolaccaceae

Pianta erbacea perenne (H) coltivata come ornamentale, alloctona in Italia, alta sino a 3 m, velenosa, indicata come naturalizzata nelle Marche (GUBELLINI e PINZI, 2010). Cresce in margini stradali, campi, rive fluviali con bosco ripariale e luoghi antropizzati.

Nel bacino del Metauro (PU) è presente nella zona costiera di Fano (periferia cittadina, nell'agosto-ottobre 2012 sino a dicembre 2024, in espansione- osservaz. POGGIANI), nel basso corso del Metauro (bosco ripariale a Ponte degli Alberi di Montefelcino, nel 2005, e tratto di Montemaggiore al Metauro, nel settembre 2013 - POGGIANI) e nella zona appenninica interna (zona del M. Catria, ai margini dell'area, segnalata come coltivata e talora spontaneizzata in BRILLI-CATTARINI et al., 1982).

Al di fuori del bacino del Metauro è presente nella periferia di Pesaro (osservaz. ottobre 2012 e settembre 2013).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 10.10.2012
    Ultima modifica: 05.01.2025

Nessun documento correlato.


Phelipanche ramosa

Picris hieracioides