Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Stellaria nemorum

Symphytum tuberosum angustifolium

Symphytum bulbosum


Symphytum bulbosum K.F. Schimp.

Consolida minore

Famiglia Boraginaceae

Caratteri distintivi: pianta erbacea perenne (G bulb) alta 20-50 cm.

Si può confondere con Symphytum tuberosum, che possiede le squame interne della corolla non sporgenti ed è specie di boschi, ma non ripariali.

Distribuzione in Italia: in tutto il territorio, dal piano planiziale al montano.

Nella zona di studio (bacino del Metauro  e contiguo bacino del T. Arzilla - PU) è comune, in boschi ripariali, radure, parchi pubblici in mezz'ombra, margini di fossi e di coltivi dei piani planiziale e collinare, nel basso bacino (pianura costiera inclusa la zona urbana di Fano, il T. Arzilla, il F. Metauro da Fano ai Colli al Metauro e il bosco ripariale della Palazzina a Sant'Ippolito con osservaz. 1990-2025; bosco ripariale del Metauro da Cartoceto a Fossombrone nel novembre 2003 - aprile 2004), nel medio bacino (F. Metauro e F. Candigliano nel tratto di Fossombrone a valle del Furlo nel dicembre 2003 e gennaio 2004) e nell’alto bacino (Massiccio Centrale del Catria, specialmente ai margini dell'area, in BRILLI-CATTARINI et al., 1982; M. Catria, BARBADORO, www.catria.net - consultato il 24-7-2022).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.2001
    Ultima modifica: 10.05.2025

Nessun documento correlato.


Stellaria nemorum

Symphytum tuberosum angustifolium