Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Licinus silphoides

Lixus (Dixellus) pulverulentus

Lilioceris lilii, Lilioceris schneideri e Lilioceris merdigera


Lilioceris (Lilioceris lilii, Lilioceris schneideri e Lilioceris merdigera)

Nella zona di studio sono stati osservati i Crisomelidi Lilioceris lilii Scopoli, 1763, Lilioceris schneideri (Weise, 1900) e Lilioceris merdigera (Linnaeus, 1758). Le loro larve, fitofaghe, si nutrono di liliacee e si ricoprono dei propri escrementi come protezione.

Gli adulti di Lilioceris lilii misurano 6,5-8 mm e hanno elitre e pronoto rosso-vivo, mentre le zampe, le antenne e il capo sono neri.

Gli adulti di Lilioceris merdigera e di L. schneideri misurano circa 6-8 mm e hanno colorazione rosso-vivo anche sul vertice del capo e su parte delle zampe.

Per le altre differenze tra Lilioceris vedi chiave dicotomica (da: PANCOW & SCHMITT, 2017) (1).

Nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino) adulti di Lilioceris lilii sono stati trovati sui gigli in un giardino a Castelboccione di Urbino (KLAVER, com. pers.); di Lilioceris schneideri un esemplare nei Monti della Cesana (GUBELLINI, com. pers.) e due sul M. Petrano a 750-800 m di quota (PAGLIALUNGA, com. pers.), è da accertare se si tratta della specie nominale o della sottospecie abnobae; di Lilioceris merdigera un esemplare al Beato Sante (Mombaroccio, PU) (PAGLIALUNGA, com. pers.) e fotografati altri nei dintorni di Urbino nel maggio 2009 (KLAVER, com. pers.) e a Montebello di Urbino (Monti della Cesana) nell’aprile 2013, quest’ultimo da meglio accertare (DIONISI, com. pers.).

(1) PANKOW W., SCHMITT M., 2017 - Lilioceris schneideri (Weise, 1900) in Central Europe, with lectotype designation and the description of a new subspecies, L. s. abnobae (Coleoptera: Chrysomelidae: Criocerinae). Ent. Bl. Col. (2017) 113 (1): 191 - 200.

 


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 22.10.2024
    Ultima modifica: 02.11.2024

Nessun documento correlato.


Licinus silphoides

Lixus (Dixellus) pulverulentus