Funghi, flora e fauna
Ambrosia psilostachya
Ambrosia psilostachya DC.
= A. coronopifolia Torr. et Gray
Nome volgare: Ambrosia con foglie di Coronopus, Ambrosia perenne
Famiglia: Asteraceae
Pianta erbacea perenne (G) alloctona, indicata come naturalizzata invasiva nelle Marche (GUBELLINI e PINZI 2010). Specie alta 10-40 cm, pelosa, con capolini di fiori unisessuali all'apice dei rami, i femminili in alto e i maschili in basso, muniti ciascuno di un involucro di brattee saldate assieme, a forma di coppa. Fiorisce in luglio-agosto.
Si può confondere con Ambrosia maritima.
Lungo la costa della Provincia di Pesaro e Urbino cresce nei litorali sabbiosi ed è comune nelle spiagge di Baia del Re (18 agosto 1971 - Erbario POGGIANI, determ. BRILLI-CATTARINI e in BRILLI-CATTARINI e SIALM, 1973) e di Metaurilia a Fano. Anche in un erboso arido lungo il F. Metauro a 3 km dalla foce il 18 luglio 1995 - Erbario POGGIANI, determ. GUBELLINI (osservaz. 1971-2014 - POGGIANI);
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2001
Ultima modifica: 09.05.2025




Nessun documento correlato.