Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Mytilus galloprovincialis

Nassarius nitidus

Nassarius lima


Nassarius lima (Dillwin, 1817)

(= Hinia limata)

Classe Gastropoda, Famiglia Nassariidae

Caratteri distintivi: 25-40 mm. Specie ben riconoscibile per i giri globosi, la scultura a coste assiali (circa 18 sull’ultimo giro) e a striatura spirale, il colore giallastro chiaro e le dimensioni notevolmente maggiori rispetto a Tritia incrassata e T. pygmaea.

Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): pescata nella zona da Fosso Sejore a Marotta (Fano e Mondolfo) a 15 m di profondità, sul fondale fangoso-sabbioso costiero, e a 20 e 25 m, sul fondale fangoso.

Indicata come comune nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 16.06.2004
    Ultima modifica: 12.08.2024

Nessun documento correlato.


Mytilus galloprovincialis

Nassarius nitidus