Risorse multimediali
Immagini

Tricholoma sejunctum, Acquapartita (Serre) sotto querce e faggi, ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Tricholoma ustale, Acquapartita (Serre), in bosco misto di latifoglie, ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Tricholoma ustaloides, Acquapartita (Serre), bosco misto con cerro e faggio, ottobre 2012
Foto di:
Polidori Luciano

Tricolia pullus (a sinistra), T. tenuis (al centro), T. speciosa (a destra) (da: Natural History Museum Rotterdam www.nmr-pics.nl, modificata)

Tricolia pullus di 4 mm, 16 miglia al largo di Fano, a 54 m di profondità, marzo 2004
Foto di:
Poggiani Luciano

Tricolia pullus di 4 mm, 16 miglia al largo di Fano, a 54 m di profondità, marzo 2004
Foto di:
Poggiani Luciano

Trifolium dubium (Erbario L. Poggiani), rive del F. Metauro in Comune di Fano, aprile 1995
Foto di:
Poggiani Luciano

Trifolium fragiferum in frutto (Erbario L. Poggiani), F. Metauro a Fano, agosto 1986
Foto di:
Poggiani Luciano

Trifolium glomeratum (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Trifolium incarnatum (da: Britton, N.L. e Brown A., 1913 - An illustrated flora of the northern United States, Canada and the British Possessions)

Trifolium lappaceum (Erbario Centro Ricerche Floristiche Marche a Pesaro), Torrette di Fano, giugno 1973
Foto di:
Poggiani Luciano