Risorse multimediali
Immagini

Urbania: Mulino delle Bottrine. Carta top. Reg. Marche 1:25.000 116 – IV (autorizz. Ufficio Cartografia e Inform. Territoriali Reg. Marche del 13-3-1999 e aut. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Urbania: Mulino di Santa Sofia. Carta top. Reg. Marche 1:25.000 116 – IV (autorizz. Ufficio Cartografia e Inform. Territoriali Reg. Marche del 13-3-1999 e autorizz. IGM n. 4877 del 2-11-1998)

Urbanizzazione a stretto contatto con i binari nei pressi di Lucrezia. Marzo 2010
Foto di:
Tosi Enrico

Urbino vista dalla webcam di via Saffi puntata verso Piazza Rinascimento, 10 marzo 2010 (da www.uniurb.it/meteo)

Urbino vista dalla webcam di via Saffi puntata verso Piazza Rinascimento, 17 febbraio 2012. La neve è quella caduta fino al 12 febbraio (da www.uniurb.it/meteo)

Urna in pietra con iscrizione ELEEMOSYNIS EXPOSITORUM, Confraternita di S. Michele, Porta d'Augusto a Fano

Usignolo maggiore, Marais di Biebzra (Polonia), maggio 2004 (foto Hervé Michel, www.oiseaux-nature.com)

Utricularia australis, Lago Vicini lungo il Metauro a 1 km dalla foce, giugno 2018; a dx: otricelli di circa 2 mm, coi quali cattura piccoli organismi acquatici (pianta carnivora), ottobre 2020
Foto di:
Poggiani Luciano

Utricularia australis, vasche per le piante acquatiche del Lago Vicini lungo il F. Metauro a Fano, luglio 2013
Foto di:
Poggiani Luciano

Utricularia australis, Lago Vicini lungo il Metauro a 1 km dalla foce, 13 giugno 2021: in alto: indicata in rosso la guaina del pedicello all’inserzione sulla rachide, con ben visibile lo sperone del fiore e pedicello lungo 2,7 volte la guaina; in mezzo a dx: pedicello diritto e rivolto verso l’alto dopo la fioritura, lungo 4,3 volte la guaina, 26 giugno 2021 (foto L. Poggiani); in basso a dx: Utricularia australis 1 - labbro sup., 2 - labbro inf., 3 - palato, 4 - sperone (da: TISON & DE FOUCAULT, 2014)