Risorse multimediali
Immagini

Vulpia fasciculata (Erbario L. Poggiani), spiaggia di Baia del Re (Fano), maggio 1979
Foto di:
Poggiani Luciano

Vulpia myuros (Erbario L. Poggiani), alveo del F. Metauro a Fano, maggio 1975
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, alveo ghiaioso del F. Metauro a Fano, agosto 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, spiaggia a N.O. di Fosso Sejore (Pesaro), ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, spiaggia a N.O. di Fosso Sejore (Pesaro), ottobre 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, spiaggia di Baia del Re a Fano, settembre 2009
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium orientale italicum, spiaggia di Baia del Re a Fano, settembre 2012
Foto di:
Dionisi Virgilio

Xanthium orientale italicum, spiaggia di Marotta (Mondolfo), ottobre 2010. In alto i capolini di fiori maschili
Foto di:
Poggiani Luciano

Xanthium spinosum (da: Coste H., 1901-1906 - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes)

Xanthium spinosum, riva sinistra del F. Metauro a 4 km dalla foce, luglio 2014
Foto di:
Lucia Alessandrini

Xantho granulicarpus di 17 x 25 cm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xantho granulicarpus di 17 x 25 mm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xantho granulicarpus maschio di 17x25 mm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xantho granulicarpus maschio di 17x25 mm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xantho poressa di 13 x 22 mm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xantho poressa di 19 x 31 mm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010
Foto di:
Poggiani Luciano

Xantho poressa, costa alta del San Bartolo da Pesaro a Gabicce, settembre 2007, in acquario (foto G. Busignani)

Xantho granulicarpus maschio di 17x25 mm (esempl. conservato), spiaggiato a Fano, marzo 2010. In alto: suoi pereiopodi col carpo del II e IV indicati in bianco; in mezzo: suo margine antero-laterale con denti a margine posteriore arrotondato (l’ultimo indicato in bianco); per confronto, in basso: Xantho poressa, margine antero-laterale con denti a margine posteriore tagliente (l’ultimo indicato in bianco)
Foto di:
Poggiani Luciano
Xanthogaleruca luteola, esempl. di 7,5 mm, maggio 1994 (Collezione L. Poggiani)
Foto di:
Poggiani Luciano