Motori di ricerca
Ricerca:
[ 7321-7340 di 8169 schede ]
- Sparganium neglectum
- Sparviere - Accipiter nisus
- Spatola europea - Platalea leucorodia
- Spazzola per bucato
- Specchio
- Specie di alberi e arbusti indicate per la Provincia di Pesaro e Urbino al di fuori del bacino del Metauro: Farnia e Viburno comune
- Specie di Mammiferi segnalate nel bacino del Metauro e Adriatico antistante sino ai primi del 1900
- Specie di Molluschi dulciacquicoli spiaggiate lungo la costa adriatica in Comune di Fano, non appartenenti alla fauna della Provincia di Pesaro e Urbino - Viviparus ater e Corbicula fluminea
- Specie di Pesci del bacino del Metauro con determinazione incerta o con presenza da meglio accertare - Pomatoschistus sp. e Gobius nigricans
- Specie di Pesci segnalate in Adriatico in zone limitrofe alla Provincia di Pesaro e Urbino
- Specie di spiagge marine non segnalate dopo il 1979 - parte prima: Bassia laniflora, Carex extensa, Carex viridula, Catapodium balearicum, Erodium laciniatum, Halimione portulacoides, Juncus acutus, Limonium narbonense, Phleum arenarium
- Specie di spiagge marine non segnalate dopo il 1979: Plantago arenaria, Plantago weldenii, Sagina maritima, Salicornia perennans, Sonchus maritimus, Sporobulus aculeatus, Stachys maritima, Thelypteris palustris, Valantia muralis
- Specie di spiagge marine segnalate presso Pesaro sino alla fine del XIX secolo: Aeluropus littoralis, Callitriche palustris, Callitriche stagnalis, Cutandia maritima, Imperata cylindrica, Lobularia maritima, Schoenus nigricans
- Specie di spiagge pesaresi sino ai primi del XX sec: Ambrosia maritima, Asphodelus fistulosus, Carex riparia, Parapholis strigosa, Psilurus incurvus, Romulea bulbocodium, Ruppia spiralis, Salicornia fruticosa, Schenkia spicata, Trifolium suffocatum
- Specie rare e interessanti dei Monti del Furlo (Flora e vegetazione dei Monti del Furlo)
- Speleologia nel bacino del Metauro - premessa e sommario
- Spergularia marina
- Spezzatino di agnello con l'uovo
- Sphaerophoria scripta
- Sphex funerarius