Beni ambientaliBeni ambientali

Valle del Candigliano a monte di Piobbico (paesaggi)

Valle del T. Meta (paesaggi)

Valle del T. S. Antonio (paesaggi)


 

1 - Casa Montioni

- Data: 8-4-1996
- Comune di Mercatello sul Metauro
- Punto di osservazione: strada da Mercatello sul Metauro alla Guinza, di fronte a Casa Montioni (coordinate geografiche: 43°37'48"N - 12°18'25"E)
- Vista: verso NordOvest
- Riferimento cartografico: Carta d'Italia 1:25.000 IGM, F. 115 I N.O.; Carta d'Italia 1:25.000 IGM, F. 279 sez. III; Carta n. 122 Alta Valle del Metauro 1:50.000 Ist. Geografico Adriatico, aggiornata al 2001

COSA SI VEDE: nella stretta vallata del T. S. Antonio, in sinistra idrografica, spicca il grande edificio con vari annessi di C. Montioni, a ridosso di campi coltivati. Alle spalle della casa, sulle basse pendici di S.E. del M. Spicchio (m 853 s.l.m.) coperte di boschi e con rocce affioranti per l'erosione, si vede il nucleo abitato di Valbuona, a 565 m s.l.m.

ASPETTI GENERALI: nella valle si sono depositate alluvioni del Pleistocene superiore (Era Quaternaria). Nelle colline che fiancheggiano la valle affiorano le rocce pelitico-arenacee della Formazione Marnoso-Arenacea, depositatesi nel Serravalliano-Langhiano (Epoca Miocenica, Era Cenozoica).


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 21.05.2007
    Ultima modifica: 17.01.2012

Nessun documento correlato.


Valle del Candigliano a monte di Piobbico (paesaggi)

Valle del T. Meta (paesaggi)