Beni storici e artistici
Fossombrone: Casa Carloni
- Comune di Fossombrone
- Ubicata sulla riva sinistra del Tarugo, in località Pian di Tarugo.
- Riferim. carta: 1:25.000 IGM 116 I N.E.
L'ampio portale di questa casa, debitamente ornato, le grandi finestre e tutta la maestosità dell'edificio fanno capire che si tratta non di una casa colonica ma di un casino di villeggiatura. Trascorrere l'estate in "villa" (campagna) permetteva ai proprietari di vivere all'aria aperta e di controllare i raccolti.
Sul bel portale in conci di pietra arenaria è riportata la data 1666, anno di costruzione del fabbricato o di un suo possibile ampliamento, e il nome del proprietario "IO BATTA ANGELINI DA" "Giovanni Battista Angelini da". Vi è anche posta una nicchia con statuetta in pietra raffigurante la Madonna di Loreto.
A piano terra esiste un grande camino.
Voci del luogo sostengono che tale fabbricato sia stato un convento di suore, ma la dedica e il fatto che in nessun documento si parli di monastero, fanno capire che sono solo fantasie. Invece poco lontano, dopo il bivio sulla strada che porta a Montalto, è esistita la chiesa di San Sergio.
Casa Carloni è riportata nella "Mappa Bologna" del XVIII secolo (una delle mappe del comune di Fossombrone).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 20.01.2008
Ultima modifica: 10.02.2008




Nessun documento correlato.