Beni storici e artistici
Mercatello sul Metauro: Mulino della Sorgente o della Guinza
- Comune di Mercatello sul Metauro
- T. S. Antonio o T. di Montedale
- Ubicato in riva sinistra del torrente, lungo la strada da Mercatello a Montedale
- Edificio parzialmente in rovina, canale in parte interrato
- Ultimo sopralluogo: agosto 1996
- Riferim. carta: 1:25000 IGM 115 I NO
- Simbolo di mulino nella carta 1:25000 IGM 1952
- Bibliografia: LUCERNA 2007
Il Mulino della Sorgente ha preso il nome da una sorgente sulfurea situata nei pressi, dove è ubicata una cisterna
di epoca romana, la cui acqua era portata ad una fontana lungo la strada presso il
mulino, usata per bere e cucinare.
Il Comune di Mercatello ha protetto
tutto il complesso del mulino inserendolo nel PRG.
Vicinissima alla strada si può notare la vasca di carico ed il canale in parte interrato
che risale per circa 200 metri il T. S. Antonio; non è più presente la
traversa.
Il mulino è formato da due piani con due ritrecine e palmenti; lo scarico del primo alimentava in serie il
secondo, la cui camera con soffitto a volta è situata all'altezza del torrente.
Della ritrecina è ormai visibile solo l'asse, dal momento che le pale sono
state trafugate durante la lavorazione della galleria stradale della Guinza.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2000
Ultima modifica: 26.12.2007




Nessun documento correlato.