Beni storici e artisticiBeni storici e artistici

Montefelcino: Mulino di Montefelcino

Montefelcino: Mulino Salucci

Montefelcino: Mulino Malla


- Comune di Montefelcino

- Rio Puto, affluente di sinistra del Metauro

- Ubicato in riva sinistra del Rio Puto

- Mulino ancora funzionante ad elettricità (1998). Canale e bottaccio presenti

- Ultimo sopralluogo: maggio 1998

- Riferim. carta: 1:25.000 IGM 109 II S.O.

- Toponimo e simbolo di mulino nella carta 1:25.000 IGM

- Documento del 1815 (S.A.S.Fa., A.N., not. Antonio Radi, vol.B, n.162

- Bibliografia: LUCERNA 2007

Il Mulino Malla dà il nome alla località, indicata in un cartello stradale, lungo la strada per Isola del Piano. E' ancora funzionante (1998) ad energia elettrica, con una macina, ma viene impiegato solo ad uso dei proprietari. Altre due macine poste all'interno del locale del mulino sono inattive. L'acqua usciva da un'apertura posta al limite del piazzale davanti all'edificio, ora ostruita. In un corpo laterale, posto sulla sinistra, è visibile il vano di un altro roteggio e il suo canale di emissione. Il mulino è attorniato da altri edifici e il suo tetto è circa all'altezza del muro del bottaccio, staccato dall'edificio. Il canale di alimentazione è pensile nell'ultimo tratto e corre a fianco della strada.

NOTIZIE STORICHE

DOCUMENTO DEL 1815

Arduini Luigi di Serrungherina affitta a Luigi Ciavarini di Montemontanaro un mulino a grano posto e situato nel territorio di Montemontanaro, vocabolo Malla, insieme con una porzione di casa e terreno annesso, per anni 3, da cominciare il dì 2 marzo 1815, per il prezzo di scudi 46 annui.
S.A.S.Fa., A.N., not. Antonio Radi , vol.B, n.162


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 01.01.1999
    Ultima modifica: 22.12.2007

Nessun documento correlato.


Montefelcino: Mulino di Montefelcino

Montefelcino: Mulino Salucci