 Carnevale, feste, tradizioni e lavoro
Carnevale, feste, tradizioni e lavoro
        Bagnapan
                                                                                Trattasi di un "guazzetto" che i pescatori fanesi preparavano sovente in mare quando non c'era molto tempo per la cucina e si voleva far presto. Si utilizzavano una o diverse qualità di pesce che non potevano essere destinate al mercato (ad esempio pesci rovinati perché rimasti impigliati nelle reti).
Questo piatto può considerarsi il padre del brodetto. Si fa soffriggere in olio una cipolla tritata, si versa 1 cucchiaio di conserva, sale, pepe e 2 bicchieri d'acqua. Si fa bollire per 15 minuti e poi si versa il pesce. Il sugo deve risultare molto lungo per consentire di intingervi il pane. Un guazzetto, appunto.
                    
                    Questo piatto può considerarsi il padre del brodetto. Si fa soffriggere in olio una cipolla tritata, si versa 1 cucchiaio di conserva, sale, pepe e 2 bicchieri d'acqua. Si fa bollire per 15 minuti e poi si versa il pesce. Il sugo deve risultare molto lungo per consentire di intingervi il pane. Un guazzetto, appunto.
Dettaglio scheda
- 
                                        Data di redazione: 01.01.1999
 Ultima modifica: 25.03.2005
 
                             
                             
                             
                            Nessun documento correlato.
 
                     
             
                            