Funghi, flora e fauna
Averla beccopallido - Lanius meridionalis pallidirostris
Lanius meridionalis Temminck, 1820 subsp. pallidirostris Cassin, 1852
Nome volgare: Averla beccopallido
Famiglia: Laniidae
- Specie migratrice (M irr).
- Molto rara, accidentale in Italia.
Secondo altri autori è invece classificata come L. excubitor pallidirostris o come L. pallidirostris.
Un individuo è stato osservato nel Campo d'Aviazione di Fano, da fine novembre al 3 dicembre 2013 (BAI, com. pers., a cui si sono aggiunti vari altri). L'ambiente era una zona circoscritta con un piazzale di cemento in abbandono, macchie di rovo e cespugli; osservato cibarsi di grosse cavallette (Anacridium aegyptium) e lucertole.
La segnalazione è stata convalidata dalla Commissione Ornitologica Italiana (COI): Averla beccopallido Lanius [sp.] pallidirostris (post-1949 = 3, pre-1950 = 0) - Individuo in piumaggio di 1° inverno, Campo d’aviazione, Fano (PU), 1-3.XII.2013. Segnal. S. Ottorino Bai et al. (lista 1A) (Repert 26, in Avocetta 39: 37-57 (2015) .
- Si può confondere con varie Averle (maggiore, meridionale, cenerina).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 07.12.2013
Ultima modifica: 17.08.2015




Nessun documento correlato.