Funghi, flora e fauna
Paralaoma servilis
Paralaoma servilis (Shuttleworth, 1852)
Classe Gastropoda, Famiglia Punctidae
Caratteri distintivi: 1,8-2 (2,2) mm. Conchiglia depressa, di colore marrone, con 3,5-4 giri, coste assiali irregolari, finissime strie spirali e ombelico ampio. Si può confondere con Punctum pygmaeum, che raggiunge dimensioni inferiori (1,2-1,6 mm) e presenta coste assiali più fitte e regolari, e con l’alloctona Hawaiia minuscula (Binney, 1841) (2,2-2,8 mm, biancastra). Lucilla syngleyana, pure alloctona, ha spira meno rilevata.
Specie alloctona praticamente ormai cosmopolita, presente anche in Italia.
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro): tipo di dati: esemplari conservati collezione Casa Archilei, segnalazioni di collaboratori. Altitudine: 15 m s.l.m. Segnalazioni di presenza: specie rara. Basso bacino: 2 esempl. alla periferia di Fano a 15 m s.l.m. nel terriccio alla base di alberi nell’agosto 2017; diversi esempl. nel Metauro presso la foce nell’aprile 2017, in posature (accumuli di minuti detriti vegetali ad opera delle piene) (BODON & CIANFANELLI, com. pers.).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 11.08.2024
Ultima modifica: 11.08.2024




Nessun documento correlato.