Funghi, flora e fauna
Parvicardium scabrum
Parvicardium scabrum (Philippi, 1844)
Classe Bivalvia, Famiglia Cardiidae
Caratteri distintivi: 7-9 mm. 26-28 coste radiali, colore bianco, periostraco bruno-pallido. Sulle coste sono presenti spesse barrette, larghe all'incirca quanto le coste, tendenti a spiniformi nella regione anteriore. Forma generale più allungata rispetto ai giovanili di Papillicardium papillosum di uguali dimensioni.
Biologia e habitat: vive su vari tipi di fondali, a partire da pochi metri di profondità.
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): pescata al largo di Fano a 54 m di profondità, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna.
Segnalata in Alto Adriatico al largo di Chioggia (VE) da SPADA & DELLA BELLA (1990).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 11.08.2024
Ultima modifica: 11.08.2024




Nessun documento correlato.