Funghi, flora e faunaFunghi, flora e fauna

Lucanus tetraodon

Megalinus glabratus

Mecynotarsus serricornis


Mecynotarsus serricornis (Panzer, 1796)

Ordine Coleoptera, Famiglia Anthicidae

Morfologia: lunghezza 1,6-2,5 mm. Corpo snello, finemente peloso. Capo bruno-giallastro, più lungo che largo, con pelosità appressata; occhi molto grandi e sporgenti; antenne giallastre, lunghe e robuste, di 11 articoli. Pronoto più lungo che largo, con fine e fitta pelosità appressata, molto sviluppato in altezza, ai lati largamente arrotondato in avanti, con margini incavati nel 1/3 posteriore. Margine anteriore del pronoto con una grande appendice allungata, coprente il capo, a forma di corno, vista da sopra triangolare con margini provvisti di 5-6 dentelli triangolari, la superficie superiore con numerosi tubercoli. Elitre di colore grigio-piombo, lanceolate, con angoli anteriori molto arrotondati, con fitta pelosità biancastra aderente, finemente punteggiate, ai lati arrotondate e ristrette fino all’apice. Zampe giallastre, lunghissime; tarsi anteriori e medi con 5 articoli, tarsi posteriori con 4 articoli e più lunghi delle tibie corrispondenti.

Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale.

Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): indicata come presente nel litorale di Fano, ove è comune (GUBELLINI, 2004).

Habitat: terreni sabbiosi sulle spiagge e nelle bancate lungo i fiumi.


Dettaglio scheda
  • Data di redazione: 22.10.2024
    Ultima modifica: 22.10.2024

Nessun documento correlato.


Lucanus tetraodon

Megalinus glabratus