Funghi, flora e fauna
Lucanus tetraodon
Lucanus tetraodon tetraodon Thunberg, 1806
Ordine Coleoptera, Famiglia Lucanidae
Morfologia: lunghezza 30-48 mm. Il maschio si distingue dal molto simile L. cervus fra l’altro per avere il dente maggiore delle mandibole situato nella metà basale delle mandibole anziché più vicina all’apice.
Distribuzione in Italia: in tutto il territorio nazionale tranne alcune regioni settentrionali e Sicilia, specie dubbia in Sardegna.
Presenza nella zona di studio (bacino del Metauro e litorale della Provincia di Pesaro e Urbino): un esemplare osservato nella Zona appenninica interna (Fosso di Pian dell’Acqua sul M. Nerone nell’agosto 1991 (POGGIANI)).
Ecologia e biologia: la sua larva si sviluppa nel legno delle radici di alberi deperienti, dove scava grosse gallerie.
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 22.10.2024
Ultima modifica: 22.10.2024




Nessun documento correlato.