Funghi, flora e fauna
Palliolum incomparabile
Palliolum incomparabile (Risso, 1826)
Classe Bivalvia, Famiglia Pectinidae
Caratteri distintivi: 8-12 mm. Valve con fini e fitte striature radiali, diritte al centro ed incurvate nelle porzioni anteriore e posteriore, alle quali si aggiungono fini striature concentriche. Colorazione assai variabile, variegata di giallastro, rosato e marrone. Si può confondere con Similipecten similis, da cui si distingue per la superficie ornata da fitte strie radiali (anziché quasi liscia).
Biologia e habitat: specie che vive prevalentemente nel fondale coralligeno e detritico profondo.
Dati accertati nella zona di studio (Adriatico antistante la Provincia di Pesaro e Urbino sino a 34,5 miglia al largo): esemplari senza parti molli pescati al largo di Fano a 54 m di profondità e al largo di Pesaro a 60 m, nella zona del fondale sabbioso-fangoso ricco di epifauna.
Indicata come rara nel Medio e parte dell'Alto Adriatico (COSSIGNANI et al., 1992).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 16.06.2004
Ultima modifica: 03.08.2024




Nessun documento correlato.