Funghi, flora e fauna
Oxyloma elegans
Oxyloma (Oxyloma) elegans (Risso, 1826)
Classe Gastropoda, Famiglia Succineidae
Caratteri distintivi: 9-12 (20) mm. Conchiglia traslucida, con apertura ampia e forma piuttosto variabile. Si può confondere facilmente con Succinea putris (Linnaeus, 1758), che misura 10-17 (27) mm, e con Succinella oblonga (Draparnaud, 1801) (5-8 mm); per una sicura distinzione occorre l’esame delle parti molli.
Biologia e habitat: vive in rive umide, tra le erbe.
Dati accertati nella zona di studio (bacino del Metauro): tipo di dati: segnalazioni di collaboratori. Segnalazioni di presenza: specie rara, solo in posature (accumuli di minuti detriti vegetali ad opera delle piene). Medio bacino: 1 juv. lungo il Candigliano appena fuori della Gola del Furlo, a 180 m di quota nell’aprile 2017 (BODON & CIANFANELLI, com. pers.).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 20.06.2010
Ultima modifica: 05.08.2024




Nessun documento correlato.