Funghi, flora e fauna
Airone guardabuoi - Bubulcus ibis
Bubulcus ibis (Linnaeus, 1758)
Nome volgare: Airone guardabuoi
Famiglia: Ardeidae
- Di passo e invernale (M, W).
In Italia la specie risulta in aumento a partire dal 1970 circa, sia come nidificante (dal 1985) e parzialmente sedentario che come parzialmente svernante (BRICHETTI e MASSA 1987).
- Specie da rara (1998) a scarsa (2011), in aumento dal 2000.
- Osservazioni: margini del Campo d'Aviazione di Fano, 20-11-1998, 3 individui soffermatisi per una decina di giorni sul terreno arato (ANTOGNONI, com. pers); dal 15 al 18-10-2000 un individuo si è soffermato nella zona erbosa; 3-1-2011, 5 individui; 25-7-2011, un gruppo. Lago Vicini lungo il F. Metauro a 1 km dalla foce, 15 aprile 2011, un individuo. Metauro a 4 km dalla foce, metà agosto 2006, 4 individui soffermatisi in una zona erbosa e acquitrinosa, frequentata da bestiame al pascolo. Stagno Urbani a 4,5 km dalla foce: 28-4-2007, un individuo sulla riva erbosa a caccia di prede, tra cui una lucertola (CAVALIERI, com. pers.); 11-8-2007, un individuo posato sulla riva; 14-3-2010, un gruppo di 10 individui posati su un albero all'imbrunire e ai margini dello stagno nei giorni successivi; da dicembre 2010 a fine marzo 2011 un gruppo da 9 a 14 individui usa gli alberi ai margini dello stagno come dormitorio. Dal 2011 la sua presenza nella bassa valle del Metauro è divenuta costante, anche se non risulta nidificante. il 20 ottobre 2018 osservati 7 aironi guardabuoi sulle scogliere frangiflutti a sud della foce del Metauro (DIONISI, com. pers.).
- Si può confondere con la Garzetta e la Sgarza ciuffetto.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Classificata "Vulnerabile" (VU, Vulnerable) nella Nuova Lista Rossa degli Uccelli nidificanti in Italia (WWF e LIPU 1999).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 27.10.2018




Nessun documento correlato.