Funghi, flora e fauna
Beccaccia - Scolopax rusticola
Scolopax rusticola Linnaeus, 1758
Nome volgare: Beccaccia
Nome dialettale: Bcacia
Famiglia: Scolopacidae
- Di passo e invernale (M reg, W).
In Italia è anche nidificante, localizzata al Nord.
- Scarsa.
- Nel bacino del Metauro frequenta i boschi, i boschi ripariali e le macchie. Più regolare come invernale nell'area appenninica e alto-collinare, meno frequente nella pianura costiera.
- Mesi di passo: ottobre-novembre e da febbraio a metà aprile. Nidifica principalmente nel Nord e Centro Europa ed Inghilterra; sverna più a Sud sino al Mediterraneo, Italia compresa.
- Le difficoltà di osservazione dipendono dalle sue abitudini schive.
Si può confondere in parte con il Croccolone e il Beccaccino, ma è più grande del secondo e con parti inferiori finemente barrate e giallastre.
- Specie protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III) e che necessita di accordi internazionali in base alla Direttiva di Bonn sulle specie migratrici (82/461/CEE) del 24-6-1982 (Allegato II).
Classificata "In pericolo" (EN, Endangered) nella Nuova Lista Rossa degli Uccelli nidificanti in Italia (WWF e LIPU 1999).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 05.11.2010




Nessun documento correlato.