Funghi, flora e fauna
Beccaccia di mare - Haematopus ostralegus
Haematopus ostralegus Linnaeus, 1758
Nome volgare: Beccaccia di mare
Famiglia: Haematopodidae
- Di passo (M).
In Italia una piccola popolazione nidificante si trova in Emilia-Romagna; in parte anche svernante.
- Rara.
- Osservazioni: Metauro presso Fano, primi di aprile 1984 (FELICETTI, com. pers.); litorale marino di Fano, quasi tutti gli anni in aprile-maggio e da fine luglio a metà ottobre (DIONISI; CECCUCCI, com. pers.). Una osservazione invernale alla foce del T. Arzilla (Fano) il 23 febbraio 2018 (DIONISI, com. pers.).
- Aspetto inconfondibile.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III).
Classificata "In pericolo" (EN, Endangered) nella Nuova Lista Rossa degli Uccelli nidificanti in Italia (WWF e LIPU 1999).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 14.03.2018




Nessun documento correlato.