Funghi, flora e fauna
Cardellino - Carduelis carduelis
Carduelis carduelis (Linnaeus, 1758)
Nome volgare: Cardellino
Nome dialettale: Gardlin
Famiglia: Fringillidae
- Sedentario, di passo e invernale (SB, M reg, W). Ne è stata accertata la nidificazione.
- Comune.
- Frequenta campagne alberate, incolti erbosi, boschi ripariali, giardini e parchi urbani, margini di boschi in tutto il bacino del Metauro, dal piano alla montagna, sino a circa 1500 metri di quota.
- Nidifica da aprile a giugno sugli alberi; migra in marzo-aprile e in settembre-ottobre; sverna nell'area del Mediterraneo, Italia compresa, provenendo dal resto dell'Europa. Da noi è anche sedentario, con spostamenti verso Sud nella cattiva stagione.
Si riunisce in grandi gruppi alla fine della stagione riproduttiva.
- Aspetto inconfondibile.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 29.07.2014




Nessun documento correlato.