Funghi, flora e fauna
Codibugnolo - Aegithalos caudatus
Aegithalos caudatus Linnaeus, 1758
Nome volgare: Codibugnolo
Nome dialettale: Codlóng
Famiglia: Aegithalidae
- Sedentario, di passo e invernale (SB, M, W). Nidificazione accertata.
Oltre alla sottospecie italiana (Aegithalos caudatus italiae Jourdain) ne esistono altre, tra cui A. caudatus europaeus (Hermann), di passo, invernale e nidificante nelle Alpi.
- Poco frequente.
- Vive in boschi di caducifoglie e meno spesso di aghifoglie, boschi ripariali, macchie, campagne alberate e parchi urbani un po' in tutto il bacino del Metauro, dalla costa alla montagna.
- Nidifica da marzo a giugno su alberi ed arbusti; si comporta da sedentario, spostandosi verso quote più basse nella cattiva stagione.
Fuori del periodo riproduttivo si incontra in branchetti anche assieme alle Cince. Assomiglia a queste nel modo di muoversi agilmente tra i rami, emettendo continui versi di richiamo.
- Aspetto inconfondibile; tipica la lunga coda.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 29.03.2013




Nessun documento correlato.