Funghi, flora e fauna
Codirossone - Monticola saxatilis
Monticola saxatilis Linnaeus, 1766
Nome volgare: Codirossone
Famiglia: Turdidae
- Nidificante e di passo (M, B). Ne è stata accertata la nidificazione.
- Raro.
- Nel bacino del Metauro vive in pascoli sassosi ed aridi di montagna, con tratti rocciosi, sopra i 600 metri di quota (M. Catria, M. Nerone, M. Petrano, Parchiule di Borgo Pace). Una femmina in cova osservata nelle zone sommitali del M. Paganuccio (Monti del Furlo) il 4 luglio 1981.
- Sino al 1971 una coppia nidificava nelle mura di Mombaroccio, a 320 m di quota (IACUCCI, com. pers.). Altra zona di nidificazione nel 1970-1980 erano le aree calanchive da Peglio a Urbino (GIULIANI, com. pers.).
- Nidifica da maggio a giugno-metà luglio in buchi tra le rocce; migra da fine marzo a maggio e da fine agosto a metà ottobre; sverna in Africa.
- Il maschio è inconfondibile; la femmina si può confondere con quella del Passero solitario, ma ha la coda arancio-castana anziché bruna.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Considerata "vulnerabile" (VU) nella Lista Rossa IUCN dei Vertebrati Italiani (RONDININI et al. 2013).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 23.09.2014




Nessun documento correlato.