Funghi, flora e fauna
Codone - Anas acuta
Anas acuta Linnaeus, 1758
Nome volgare: Codone
Nomi dialettali: Cudón, Codlung, Mes'anatra
Famiglia: Anatidae
- Di passo e presente occasionalmente d'inverno (M reg, W irr).
In Italia è soprattutto svernante, ma in limitate zone anche irregolarmente nidificante.
- Raro come invernale, più frequente nel passo primaverile.
- Frequenta gli specchi d'acqua con scarsa profondità del basso corso del Metauro.
- Nidifica prevalentemente nella tundra artica e sverna più a Sud, Italia compresa. Migra da fine agosto a ottobre-novembre e da marzo ad aprile.
- Il maschio è inconfondibile per il collo lungo e la coda molto lunga e appuntita. La femmina ha una coda più lunga e appuntita delle altre anatre, ma si può confondere con quelle di Germano reale, Fischione e Canapiglia.
- Specie protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III) e che necessita di accordi internazionali in base alla Direttiva di Bonn sulle specie migratrici (82/461/CEE) del 24-6-1982 (Allegato II).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 04.04.2005




Nessun documento correlato.