Funghi, flora e fauna
Croccolone - Gallinago media
Gallinago media (Latham, 1787)
Nome volgare: Croccolone
Nomi dialettali: Pisardòn, Cucuciòna.
Famiglia: Scolopacidae
- Specie migratrice (M irr).
In Italia è anche irregolarmente svernante.
- Rara.
- Osservazioni: F. Metauro presso Fano, 18-4-1981 e 28-3-1982 (ANTOGNONI e FELICETTI 1982). Qualche individuo compare quasi tutti gli anni (ANTOGNONI, com. pers.). Acquitrino lungo il F. Metauro a 4,5 km dalla foce,1° maggio 2008; stagno di caccia lungo il F. Metauro a Fano il 3 maggio 2012 (CECCUCCI, com. pers.).
- Di difficile osservazione per le sue abitudini schive.
Si può confondere col Beccaccino e in parte con la Beccaccia.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio", specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II), che necessita di accordi internazionali in base alla Direttiva di Bonn sulle specie migratrici (82/461/CEE) del 24-6-1982 (Allegato II) e che richiede misure speciali di conservazione per quanto riguarda l’habitat in base alla Direttiva “Uccelli” 79/409/CEE (Allegato I) (poi sostituita dalla Direttiva 2009/147/CE del 30 - 11 - 2009).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 02.10.2016




Nessun documento correlato.