Funghi, flora e fauna
Ghiandaia marina - Coracias garrulus
Gracchio corallino - Pyrrhocorax pyrrhocorax erythrorha...
Gracchio alpino - Pyrrhocorax graculus
Pyrrhocorax graculus Linnaeus, 1758
Nome volgare: Gracchio alpino
Famiglia: Corvidae
- Occasionale in inverno (M irr).
In Italia è specie sedentaria con erratismi invernali verso quote più basse. Nelle Marche è nidificante sui M. Sibillini.
- Specie molto rara.
- Osservazioni: un individuo sul M. Catria, nel novembre 1990 (BARBADORO e GEMIGNANI, com. pers.). Segnalato per il Catria anche in PANDOLFI e GIACCHINI 1995.
- Si può confondere con il Gracchio corallino e in parte con la Taccola.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio" e specie strettamente protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato II).
Classificata "A più basso rischio" (LR, Lower Risk) nella Nuova Lista Rossa degli Uccelli nidificanti in Italia (WWF e LIPU 1999) e "In pericolo" (EN, Endangered) nella Red List degli Uccelli delle Marche (PANDOLFI M., ANGELINI J. e PERNA M., 2009).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 10.03.2013




Nessun documento correlato.