Funghi, flora e fauna
Oca granaiola - Anser fabalis
Anser fabalis (Latham, 1787)
Nome volgare: Oca granaiola
Nome dialettale: Oca farancina.
Famiglia: Anatidae
- Specie osservata occasionalmente nei passi e d'inverno (M irr, W irr).
- Rara.
- Osservazioni: Metauro presso Fano, 12-3-1982 (DIONISI); campagna di Bellocchi di Fano, 5-1-1984 (ANTOGNONI, com. pers.); laghetto di escavazione lungo il Metauro in Comune di Fano, 12 individui il 10-1-1985 (ANTOGNONI, com. pers.); laghetto presso la foce, 9 individui ai primi di gennaio del 1987 (FELICETTI, com. pers.).
- Si può confondere con le altre Oche.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio", specie che richiede misure speciali di conservazione in base alla Direttiva Uccelli (79/409/CEE) del 2-4-1979 (Allegato I) e protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 01.04.2013




Nessun documento correlato.