Funghi, flora e fauna
Oca lombardella - Anser albifrons
Anser albifrons (Scopoli, 1769)
Nome volgare: Oca lombardella
Famiglia: Anatidae
- Specie osservata saltuariamente nei passi e d'inverno (M irr, W irr)
- Rara.
- Osservazioni: Campo d'Aviazione di Fano, 21-1-1985, un gruppo di circa 40 individui; F. Metauro presso Fano, fine febbraio 1986 (FELICETTI, com. pers.); Lago Vicini lungo il F. Metauro a 1 km dalla foce, febbraio 2012, 10-20 individui in occasione di un periodo con molte precipitazioni nevose; bassa valle del Metauro a Carrara, metà febbraio 2012, gruppi da 15 a circa 60 individui (SOLAZZI e CAVALIERI, com. pers.).
- Si può confondere con le altre Oche.
- Specie tutelata ai sensi della L. n.157 dell'11-2-1992 "Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio"; Anser a. flavirostris richiede misure speciali di conservazione in base alla Direttiva Uccelli (79/409/CEE) del 2-4-1979 (Allegato I); Anser albifrons è specie protetta in base alla Direttiva di Berna del 19-9-1979 (Allegato III).
Dettaglio scheda
-
Data di redazione: 01.01.2002
Ultima modifica: 27.06.2014




Nessun documento correlato.